Dove la musica prende vita

ALESSIA MARCHIANÒ

FORMAZIONE

è una cantante e musicista con una solida formazione artistica e una lunga esperienza sul palco. Si diploma in Canto Moderno Pianoforte e Teoria Musicale presso l’Accademia NAM specializzandosi in Tecnica Vocale e Igiene Vocale. In seguito partecipa a vari seminari sul canto moderno tra cui spiccano quelli con Paola Folli e Silvia Fusè. Prende parte anche ai corsi di logopedia e igiene vocale della Dott.ssa Francesca Sabatino e al workshop di Foniatria Applicata del Dott. Fussi.

La sua formazione si arricchisce anche di esperienze pratiche, come quelle nelle masterclass sulla scrittura creativa e songwriting tenute dal professore Ciro Scognamiglio ed il seminario di Comportamento Scenico tenuto da Silvia Beillard. Inoltre, approfondisce approfondisce gli studi nel campo della Musicoterapia e della Propedeutica Musicale, completando il suo percorso con una preparazione completa e versatile.

ESPERIENZA ARTISTICA

Alessia vanta numerosi anni di esperienza live, come musicista. Inizia da piccola come artista di strada, fino ad arrivare in contesti di grande rilievo diventando la voce dei “Facchetti Awards 2021” presso il Conservatorio G. Verdi di Milano; partecipa come musicista e cantante  presso lo Stadio San Siro per l’evento organizzato dalla FIGC in occasione di  Italia-Francia 2024 e da diversi anni sviluppa il suo progetto di “One-Woman-Show”, esibendosi a eventi privati di prestigio come quelli organizzati da TezenisGrom Milano oltre che partecipare alle Milano Music Week.

Fa parte dell’associazione Officine Buone, che organizza Live Show all’interno di ospedali e centri riabilitativi che la porta a partecipare alla finalissima di Special Stage, evento supportato da magazine e portali musicali come Rock.it, TV Sorrisi e Canzoni e Billboard Italia.

La sua carriera include anche esperienze televisive, in particolare diventa il volto di X Factor 2023, e raggiunge la finale nel talent The Coach Italia.

Attualmente, lavora come insegnante di CantoPianoforteChitarra e propedeutica musicale in alcune scuole della provincia di Milano, Varese e Como.

Albero musicale