Diego Lambertini inizia a soffiare in una tromba a soli 8 anni.
Intorno a 14 anni intraprende il percorso di studi accademici presso i Conservatori di Alessandra e Novara.
Successivamente inizia a calcare i palchi del nord Italia con formazioni di musica da ballo e di musica leggera continuando a studiare ed approfondire varie materie musicali: Storia della Musica con Maria Patti, tromba con Mario Cavallaro e Beppe Caruso con il quale, oltre al lavoro strumentale, intraprende lo studio dell'armonia, dell’improvvisazione e dell’arrangiamento. Successivamente grazie alla guida di Giuseppe Emmanuele lo studio dell’arrangiamento confluisce nei primi rudimenti della composizione.
Nel corso degli anni ha fatto esperienze in vari generi musicali: funky, soul, jazz, flamenco e soprattutto la grande big band. Ha suonato con musicisti (oltre ai già citati insegnanti) quali Emilio Soana, Paolo Tomelleri, Rudy Migliardi, Corrado Sambito, Livio Gianola e molti altri.
Inoltre ha suonato per Fausto Leali, Lalla Francia, Jenny B, Ivan Cattaneo, per citare alcuni artisti di musica leggera.
Nel corso degli anni ha partecipato a incisioni per orchestre da ballo ma soprattutto ha preso parte a registrazioni di produzione RAI e della radio di stato della Svizzera Italiana.
Ecco i principali lavori discografici:
Giuseppe Emmanuele "Reflection N°2" Splasch 1999
Nicola Congiu "Schiavi" DV More 2002
Giuseppe Emmanuele - Luca Lapenna "Song Book" Music Center 2002
Marco Zeta "Le parole che non ti ho detto mai" Parole in Musica 2012
Corrado Sanbito "Vite" Ja Projet 2016
Dal 2017 è Docente di Tromba presso l’Albero Musicale di Saronno.